Translate

Visualizzazione post con etichetta italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta italia. Mostra tutti i post

martedì 11 marzo 2014

Turismo: la Francia è il paese più visitato al mondo. Italia in quinta posizione.

Turismo: la Francia è il paese più visitato al mondo. Italia in quinta posizione.

Secondo uno studio pubblicato dal portale sul #turismo Movehube emerge una lista dei paesi più visitati al mondo tra i quali a grande sorpresa la #Francia risulta essere il paese più visitato.

Nella lista dei cinquanta paesi prediletti dai #turisti, l’Italia spicca in quinta posizione solo dopo #Francia, #Usa, #Cina e #Spagna.In fondo alla lista troviamo invece i meno visitati (per i quali esistono dati disponibili): e sono le Isole Solomon (23mila), la Moldova (11mila), Kiribati (5mila e 300), le isole Marshall (5mila) e Tuvalu, con solo 1200 visitatori. 

Ecco la lista dei paesi con al fianco il numero dei visitatori annuali:
1 Francia 81,400,000
2 Stati Uniti 62,700,000
3 Cina 57,600,000
4 Spagna 56,700,000
5 Italia 46,100,000
6 Turchia 34,000,000
7 Regno Unito 29,300,000
8 Germania 28,400,000
9 Russia 24,900,000
10 Malesia 24,700,000
11 Messico 23,400,000
12 Austria 23,000,000
13 Hong Kong, Cina 22,300,000
14 Ucraina 21,400,000
15 Thailandia 19,200,000
16 Arabia Saudita 17,500,000
17 Grecia 16,400,000
18 Canada 16,000,000
19 Polonia 13,400,000
20 Macao, Cina 12,900,000
21 Olanda 11,300,000
22 Singapore 10,400,000
23 Ungheria 10,300,000
24 Croazia 9,900,000
25 Corea del Sud 9,800,000
26 Egitto 9,500,000
27 Marocco 9,300,000
28 Repubblica
Ceca 8,800,000
29 Svizzera 8,500,000
30 Sud Africa 8,300,000
31 Indonesia 7,700,000
32 Irlanda 7,600,000
33 Romania 7,600,000
34 Belgio 7,500,000
35 Danimarca 7,400,000
36 Portogallo 7,300,000
37 Bahrain 6,700,000
38 Bulgaria 6,300,000
39 India 6,300,000
40 Giappone 6,200,000
41 Vietnam 6,000,000
42 Australia 5,900,000
43 Argentina 5,700,000
44 Brasile 5,400,000
45 Svezia 5,000,000
46 Norvegia 5,000,000
47 Tunisia 4,800,000
48 Repubblica
Dominicana 4,300,000
49 Finlandia 4,200,000
50 Giordania 4,000,000
(da: direttanews.it)

mercoledì 5 marzo 2014

Le destinazioni più economiche del 2014

Dalla Grecia alla Bulgaria ecco le destinazioni più convenienti del 2014 secondo quanto riportato dall'autorevole voce del Lonely Planet.
Clicca su Vacanze economiche per vedere l'elenco.
Vacanze economiche estate 2014
Sostienici cliccando “mi piace” sulla nostra Pagina Facebook




mercoledì 12 febbraio 2014

Turismo a Firenze

Visitare Firenze

Firenze è una delle città monumentali più importanti d'Europa ed è conosciuta come la "Culla del Rinascimento" perché qui sono nati, hanno vissuto o hanno lavorato molti tra i più grandi artisti appartenenti al Rinascimento fiorentino come DonatelloMichelangeloBrunelleschi,GiottoGalileo GalileiBotticelli e Masacci.
Firenze con i suoi musei, palazzi e chiese ospita alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo. La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la Cattedrale di Firenze, quinta chiesa più grande di Europa, La Galleria degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia, Palazzo Pitti, il Museo Nazionale del Bargello ed i Musei di San Marco sono solo sono solo alcuni dei tanti luoghi d’arte e culturali da visitare a Firenze.

Il suo Centro Storico, nel 1982 è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Per il suo clima, Firenze può essere visitata in qualsiasi periodo dell'anno.

Cosa vedere a Firenze

Firenze viene visitata ogni anno da milioni di persone. La città ha tantissime cose da offrire e il tempo per visitarla non è mai abbastanza ma ci sono dei luoghi e dei musei che devono assolutamente essere visitati. La Cattedrale di Santa Maria del Fiore è il Duomo di Firenze con la Cupola del Brunelleschi, il Battistero dedicato a San Giovanni Battista, patrono della città di Firenze, il Campanile di Giotto da cui godere della vista della città.
Piazza della Signoria dove si trova il Palazzo Vecchio, magnifico museo e sede del Comune. Accanto a Palazzo Vecchio si trova uno dei musei più conosciuti e importanti al mondo, la Galleria degli Uffizi. L’edificio ospita opere d'arte rinascimentali di inestimabile valore come la Primavera e la Nascita di Venere del Botticelli.
Il Ponte Vecchio è il simbolo più famoso della città ed uno dei ponti più famosi del mondo. Una passeggiata sul Ponte Vecchio guardando le belle e caratteristiche botteghe orafe, è una delle cose da non perdere quando si visita Firenze.
Sono così tante le attrazioni e i monumenti da vedere a Firenze che non basterebbero queste pagine per elencarli tutti, ma speriamo di avervi fornito abbastanza suggerimenti per il vostro soggiorno in questa splendida città.

Come arrivare a Firenze

Firenze è ben collegata con il resto d’Italia e con l’Europa ed è facilmente raggiungibile sia via terra che per via aerea.

Se decidi di visitare Firenze utilizzando il trasporto aereo, puoi atterrare all’aeroporto di Firenze Amerigo Vespucci, situato nella periferia nord-ovest di #Firenze a soli 4 km dal centro città.
Cerchi un volo per Firenze? Clicca qui: Voli per Firenze

treni collegano molto bene il capoluogo toscano con le altre regioni, la principale stazione ferroviaria è Firenze S.M.N. (Santa Maria Novella). Si trova nel centro della città, a pochi passi dai luoghi di maggiore interesse turistico. Negli ultimi anni sono stati introdotti anche i treni ad alta velocità, che permettono di spostarsi nella tratta Napoli-Roma-Firenze-Bologna-Milano in tempi estremamente ridotti. I collegamenti ferroviari sono garantiti da Trenitalia e Ferrovie dello Stato e dalla nuova società Italo.
 
Se decidi di venire a Firenze con l'auto ti ricordiamo che la zona di maggiore interesse turistico della città coincide con la ZTL, zona a traffico limitato, controllata da porte telematiche. Se avete prenotato un alloggio nel centro storico di Firenze puoi avvertire la struttura, affinché comunichi i dati del tuo veicolo alla polizia municipale in modo che puoi accedere alla ZTl senza problemi. Per conoscere i principali parcheggi di Firenze e trovare quello più adatto alle tue esigenze, consulta il sito di Firenze Parcheggi: www.firenzeparcheggi.it/

Dove Dormire a Firenze

Se vuoi andare in vacanza a Firenze su Rent Holiday World trovi centinaia di alloggi turistici tra cui: B&B, Case Vacanza, Hotel di ogni categoria, pensioni e altro. Scegli l’alloggio turistico che preferisci e contatta direttamente via e-mail o telefono il proprietario/gestore dell’alloggio, risparmiando costi di intermediazione.

Guide Turistiche a Firenze

APT
Via Manzoni, 16
Tel. 055 23320
www.firenzeturismo.it
Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Firenze
Piazza Stazione 4/a
Tel. 055 212245
Associazione Guide Turistiche Firenze
Riunisce 130 guide autorizzate e altamente qualificate. Tel. 55 2645217
e-mail: info@florencetouristguides.com

Siti web su Firenze

ZTLSul sito del Comune di Firenze sono indicate le diverse zone a traffico limitato - ztl.comune.fi.it/
Parcheggi: Per conoscere i principali parcheggi di Firenze - firenzeparcheggi.it/
Comune di Firenze: il sito ufficiale del comune di Firenze - comune.firenze.it
Firenze Wireless: punti di accesso della connessione internet WiFi della città di Firenze -Firenze/luoghi-wifi

Ponte Vecchio Firenze
Guida Turistica di Firenze in Italiano (pdf)

giovedì 6 febbraio 2014

Sassi di Matera - Italy

«Arrivai a #Matera verso le undici del mattino. Avevo letto nella guida che è una #città pittoresca, che merita di essere visitata, che c'è un museo di #arte antica e delle curiose abitazioni trogloditiche [cioè scavate nella roccia]. Allontanatami un poco dalla stazione, arrivai a una strada, che da un solo lato era fiancheggiata da vecchie #case, e dall'altro costeggiava un precipizio. In quel precipizio è Matera. La forma di quel burrone era strana; come quella di due mezzi imbuti affiancati, separati da un piccolo sperone e riuniti in basso in un apice comune, dove si vedeva, di lassù, una chiesa bianca, Santa Maria de Idris, che pareva ficcata nella #terra. Questi coni rovesciati, questi imbuti, si chiamano #Sassi. Hanno la forma con cui, a scuola, immaginavamo l'inferno di Dante, in quello stretto spazio tra le facciate e il declivio passano le #strade, e sono insieme pavimenti per chi esce dalle #abitazioni di sopra e tetti per quelle di sotto. Alzando gli occhi vidi finalmente apparire, come un muro obliquo, tutta Matera. È davvero una città bellissima, pittoresca e impressionante.»
( Carlo Levi in "Cristo si è fermato a Eboli" )

Matera è la più antica città del mondo ad essere abitata.
Questa piccola meraviglia nel cuore della #Lucania permette ai suoi abitanti di vivere nelle case originali dei loro antenati risalenti ad oltre 10mila anni fa.


Sostienici cliccando "Mi Piace" sulla nostra Pagina Facebook

mercoledì 5 febbraio 2014

Todi - Italy

Todi, Italy. Show us experience and share your emotions for your holiday, don't forgot to use the #RHWfoto hashtag. Thank You!!!